La bocciatura di uno studente non sempre riguarda la didattica o la condotta dell’allievo. Spesso le cause sono molteplici e difficili da comprendere. Il giovane studente non può essere lasciato “solo” con le sue difficoltà, ma deve essere aiutato e valutato per le sue attitudini e capacità. Infatti, alunni considerati “svogliati”, “poco inclini allo studio e distratti”, si sono “rivelati” successivamente appassionati allo studio e al lavoro.

L’elemento principale del nostro Centro Studi è la didattica. Il corpo docente è in grado di prendersi cura di ogni singolo allievo, di capire le sue lacune o qualunque altro fattore che lo abbia portato alla bocciatura. Dopo aver esaminato e focalizzato le diverse problematiche, i nostri docenti svilupperanno una strategia didattica affinché l’allievo superi qualsiasi ostacolo e acquisisca un solido e proficuo metodo di studio per raggiungere la promozione e il Diploma di Maturità.

Oltre ai corsi di recupero in sede, il Centro Studi & formazione Pitagora, propone anche un servizio didattico On Line per gli studenti e i lavoratori che non hanno la possibilità di seguire fisicamente le lezioni convenzionali in aula.

Il “Centro Studi & Formazione Pitagora” propone corsi di recupero anni scolastici nei seguenti indirizzi:

Il liceo da sempre offre un’ampia formazione culturale e di studio, consigliata a chi intende proseguire la formazione con studi universitari. L’Istruzione liceale comprende diversi percorsi:

Classico, Scientifico, Scientifico opzione scienze applicate, Scienze Umane opzione economico sociale, Liceo Scienze Umane (ex Magistrale), Linguistico, Artistico, Sportivo.

Offre una formazione tecnologica e scientifica ottima per un inserimento lavorativo rapido, ma anche per proseguire con studi universitari. L’indirizzo Tecnologico comprende i seguenti percorsi: 

CAT – Costruzione Ambiente & Territorio (ex Geometra), Meccanica & Meccatronica, Trasporti & Logistica, Elettronica & Elettrotecnica, Informatica & Telecomunicazioni, Chimica Ambientale e Biotecnologie, Nautico, Aeronautico, Agraria – Agroalimentare e Territorio.

Offre una formazione in campo economico nazionale ed internazionale, aziendale e di marketing. Accanto alle discipline di indirizzo, grande importanza hanno anche le lingue straniere e l’informatica. L’indirizzo Economico comprende i seguenti percorsi: 

AFM – Amministrazione, Finanza & Marketing (ex Ragioneria), Turistico.

Concentra il piano di studi sulla pratica e permette d’inserirsi immediatamente nel mercato del lavoro. L’Istituto Professionale comprende i seguenti percorsi:

IPSEOA – Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Odontotecnico, Servizi Socio-Sanitari.

0
Iscrizioni medie annuali